Gestire le emozioni: strategie per team efficaci
in presenza- Durata: corso in presenza di 1 giornata (9:00-17:00)
- Tecniche e strategie pratiche
- Massimo 12 partecipanti per corso. Il corso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti
- Attestato di partecipazione
- Formatore: Elena Bertoni, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni libera professionista e formatrice qualificata AIF
La gestione efficace delle emozioni è un elemento chiave per prevenire e affrontare le tensioni che possono emergere nell’ambiente di lavoro. Negli ultimi tempi, l’aumento delle pressioni rende ancora più importante saper riconoscere le proprie emozioni e adottare comportamenti efficaci che favoriscano il benessere individuale e collettivo. Il corso accompagna i partecipanti nell’identificazione delle strategie già in uso e nella sperimentazione di tecniche alternative, più funzionali e gratificanti per la persona e le sue relazioni.
(cod. PL0023)
Destinatari
- Responsabili di team o aziende che devono saper gestire le emozioni proprie e dei loro collaboratori per mantenere un ambiente di lavoro produttivo e sano
- Responsabili delle risorse umane che desiderano promuovere politiche aziendali orientate al benessere emotivo e mentale all’interno dell’organizzazione
- Tutti coloro che possono trovarsi a dover affrontare stress e o altre situazioni che richiedono un buon equilibrio emotivo
Contenuti
- Emozioni e neuroscienze
- Funzione delle emozioni e regolazione delle emozioni
- Strategie di riconoscimento e gestione delle emozioni eccessive o bloccanti
- Allenare la competenza emotiva: autoconsapevolezza, gestione delle proprie emozioni e relazioni
- Il modello delle 5 sedie: riconoscere e gestire le emozioni reattive e istintive di attacco o fuga, allenare le posizioni dell’attesa, dell’assertività e della connessione con gli altri
- Esercitazioni per identificare e gestire comportamenti e automatismi di attacco e fuga e trasformarle in modalità di comunicazione e relazione più efficaci
- Coltivare il proprio benessere personale e nel team
Obiettivi
- Conoscere funzione e funzionamento delle emozioni
- Definire strategie di controllo e riduzione di emozioni non adattive
- Individuare modalità per riconoscere e gestire le proprie emozioni
- Applicare il modello delle 5 sedie alla gestione delle proprie emozioni
- Allenare azioni a supporto di emozioni adattive, orientate al benessere psicofisico
maggiori informazioni
Tutte le cose da sapere prima di iscriversi al corso.
E dopo il corso?
E’ possibile integrare l’attività formativa con attività di consulenza individuale con una personalizzazione degli aspetti sviluppati, per individuare strategie di miglioramento nella propria gestione delle relazioni.
Contattaci: